Seminari 2016 - Scuola di Psicoterapia Sistemico Relazionale
Dalle ore 09.40 alle 18.00
Ai Seminari, oltre agli allievi della scuola, possono partecipare
a titolo gratuito: Ex allievi del Centro Eidos e Tutor del Tirocinio
a pagamento: Psicologi e/o Psicoterapeuti laddove previsto
____________________________________________________________________________________________________________________________
|
____________________________________________________________________________________________________________________________
|
___________________________________________________________________________________________________________________ |
|
![]() |
Sabato, 14 Maggio 2016 - Sede: Hotel Cà del Galletto - Via Santa Bona Vecchia n. 30 - Treviso "Ri-levando la violenza"
Grifoni G.
Foto: Giacomo Grifoni con i direttori della scuola e gli allievi |
"La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. E forse la più pervasiva. Non conosce limiti culturali o di ricchezza fintanto che continua non |
|
________________________________________________________________________________________________________________________ |
|
Sabato, 11 Giugno 2016 - Sede: Hotel Cà del Galletto - Via Santa Bona Vecchia n. 30-Treviso "Emergenza ed immigrazione" Sbattella F.
Foto: Fabio Sbattella con i direttori della scuola e gli allievi |
Personalmente ho avuto la fortuna di assistere ad altri due seminari del dott. Sbattella, nel corso dei miei anni di formazione; con la sua professionalità e simpatia, è sempre in grado di presentare l’argomento della giornata con una leggerezza e un coinvolgimento non comune, ma permettendo allo stesso tempo di uscire con nuove riflessioni e un nuovo modo di vedere il fenomeno di cui si è parlato. Dopo un iniziale excursus su cos’è l’emergenza in psicologia e una presentazione della sua esperienza pluriennale nel settore, il relatore ha raccontato delle storie di vita in cui è entrato in contatto attraverso il suo lavoro, ha ripreso la storia di Enaiatollah Akbari (dal romanzo “Nel mare ci sono i coccodrilli”), ma soprattutto ha sfatato alcuni miti del nostro tempo: ad esempio, è legittimo parlare di “emergenza immigrazione”? È legittimo parlare di “emergenza terrorismo”? Il seminario si è quindi incentrato sull’aspetto emotivo e psicologico di chi affronta un viaggio e migra in un altro Paese. Attraverso la teoria dell’attaccamento di John Bowlby e la pragmatica di Paul Watzlawick, il dott. Sbattella ha presentato quindi un modo di lavorare in questo ambito, un possibile stimolo su come affrontare tali tematiche con persone che vengono da altri Paesi e hanno una storia personale così ricca e importante. Un seminario molto interessante e mai noioso, grazie alla bravura del relatore nell’intrattenere un pubblico senza mai ripetersi e alla sua capacità di mostrare un fenomeno apparentemente così palese sotto un’altra lente e un altro punto di vista. (Eugenio Bedini - Psicologo, Psicoterapeuta) |
________________________________________________________________________________________________________________________
|
Sabato, 3 Settembre 2016 - Sede: Hotel Cà del Galletto - Via Santa Bona Vecchia n. 30 - Treviso "L'esperienza di Magelungen: l'applicazione del modello sistemico in Svezia"
Mia Hubinette, Michelangelo Rizzo, Jorgen Hedalv
Foto: Mia Hubinette, Michelangelo Rizzo e Jorgen Hedalv con i direttori della scuola e gli allievi |
|
________________________________________________________________________________________________________________________
|
Sabato, 8 Ottobre 2016 - Sede: Hotel Cà del Galletto - Via Santa Bona Vecchia n. 30 - Treviso "Lavorare in una società multietnica. Idee per una terapia familiare etno-sistemico-narrativa"
Losi N.
Aperto a: Psicoterapeuti
|
|