Pordenone - c/o il Convento di San Francesco - Vicolo San Francesco 2
Workshop gratuito Venerdì 5 dicembre 2014 ore 17.30 – 19.30
Dr.ssa Manuela Bertocchi – Dr. Piero Muraro
IL MODELLO SISTEMICO-RELAZIONALE COME STRUMENTO
PER LA FORMAZIONE PERSONALE E PROFESSIONALE
In questo tempo critico investire su di sé è un’operazione ad un tempo intrepida e previdente. “ Prendendo a prestito le parole di un mito del nostro tempo, Steve Jobs, potremmo dire che: Investire in tempo di crisi, è come costruirsi le ali mentre gli altri precipitano ” afferma la dr.ssa M. Bertocchi direttore del Centro Eidos di Treviso. Per questo Eidos, Scuola di Psicoterapia Sistemico Relazionale (www.centroeidos.it), il 05/12/2014 dalle ore 17,30 alle 19,30, organizzerà a Pordenone, c/o la sala incontri del Convento di San Francesco in via S. Francesco 2, un Workshop gratuito, condotto dalla dr.ssa M. Bertocchi e dal dr. P. Muraro, dedicato a giovani colleghi psicologi per discutere insieme sul futuro di questa difficile ed al contempo affascinante professione. Nell’incontro, a cui parteciperanno tutor della scuola, professionisti ed ex allievi, verrà affrontato il tema del domani. La domanda a cui si vuole dare una riposta riguarda le scelte che, questi giovani, sono tenuti a fare all’interno di una prospettiva futura: Vale la pena investire su di sé ? Sulla propria professionalità? Dopo un lungo percorso di laurea, un esame di stato che legittima la professione manca ancora un ultimo passaggio: quello che permette di apprendere le competenze pratiche, di trasformare il sapere dello studio nel saper fare del professionista. La risposta non è semplice; molti sono i dubbi, le curiosità, gli interessi, le incertezze e le perplessità.
Si tratta di una occasione in cui sarà possibile approfondire e conoscere, dalla viva voce dei protagonisti, come si sviluppa il processo formativo, non solo, ma anche e soprattutto come tale processo si connetta e declini nella professione psicoterapeutica e nell’affermazione lavorativa.
Inoltre sarà possibile conoscere da vicino chi utilizza il pensiero sistemico ogni giorno nella propria attività professionale, osservando come tale modello sia uno strumento prezioso applicabile a vari ambiti del mondo del lavoro; un potenziale strumento per orientarsi nella nebbia delle prospettive future.
-
NB: Accesso gratuito
-
E' necessaria l'iscrizione compilando il modulo online.