![]() |
![]() |
GIULIANI MASSIMO Psicologo, Psicoterapeuta iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia n. 3247. Didatta del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Libero professionista presso il proprio studio di Manerbio (BS). Consulente e supervisore di strutture riabilitative. Collabora con l'Ordine degli Psicologi della Regione Lombardia per il progetto "Lo psicologo nel web". Responsabile della Comunicazione del Centro Milanese di Terapia della Famiglia (sede di Milano) Pubblicazioni Giuliani M., Il metodo contestuale dinamico nell'analisi del testo letterario, Japadre Editore, 1990 Giuliani M. e Valle A., Uomini e donne oltre lo specchio. Differenza di genere e terapia della famiglia, Psiconline, 2007. Giuliani M., "Dagli opposti alla complementarità: counseling psicologico e libertà di scelta", in Edelstein, C., Il counseling sistemico pluralista, Erickson, 2007. Giuliani M. e Nascimbene F., La terapia come ipertesto, Antigone Edizioni, 2009. Barbetta P., Casadio L., Giuliani M., Margini. Tra sistemica e psicoanalisi, Antigone Edizioni, 2012. Giuliani M., Il primo terremoto di Internet, Amazon.it, 2012. Giuliani M., voci “Scuola di Milano”, “Controparadosso”, “Domande triadiche”, “Rito di passaggio”, “Rituali terapeutici”, “Significazione”, “Triangolazione”, “Esteriorizzazione del sintomo”, “Tecnica del doppio legame”, in Nardone G. e Salvini A., Dizionario Internazionale di Psicoterapia, Garzanti 2013. Ganda G. e Giuliani M., voce “Terapia narrativa”, in Nardone G. e Salvini A., Dizionario Internazionale di Psicoterapia, Garzanti 2013. |